martedì 14 giugno 2011

INSALATA DI ORZO


INGREDIENTI (per 4 persone): 300 gr di orzo perlato, 2/3 pomodori perini, 50 gr di pomodori semi-secchi ciliegia sott’olio, 2/3 cucchiai di capperi, 100 gr di gruyere, una manciata di olive taggiasche denocciolate, olio extravergine d’oliva, qualche foglia di basilico, sale e pepe.

Lessare l’orzo in acqua salata e lasciare raffreddare. Tagliare i pomodori a cubetti, a dadini il formaggio e grossolanamente i pomodori semi-secchi sott’olio, aggiungere i capperi, le olive, il basilico tagliato a striscioline e condire con sale, olio e pepe. Mescolare con l’orzo.
Preparare qualche ora prima perché si mescolino bene i sapori.

domenica 12 giugno 2011

INDOVINA DA CHI VADO A CENA

MAGDALENES D'OLI
 

Non potevo rinunciare a provarle, appena ho visto la ricetta nel blog di Susana, En roc a la cuina.
Las magdalenes, comprate nel panificio, mai fatte in casa, fanno parte dei sapori della mia infanzia, ma soprattutto fanno parte dei sapori dell’infanzia di mia mamma, nata a Barcelona.
Così ad ogni incursione in terra catalana portiamo a casa per lei un sacchetto di magdalenes comprate solo ed esclusivamente in “quel” panificio. Capite che provare a farle era d’obbligo ma l’approvazione non era assicurata. Ebbene ieri mattina mia mamma è passata a bere un caffè e  nell’aria si sentiva ancora l’aroma.  Le avevo da poco sfornate, fate appositamente per lei.
 

Ancora un po’ calde la fragranza è più intensa e ha voluto subito assaggiarle. Immediata la sua  soddisfazione, erano soffici, profumate, squisite.
Devo assolutamente ringraziare Susana che ci regala tante buone ricette ma in particolare per questa che entrerà subito a far parte di quelle che faccio per la colazione e devo anche ringraziarla perché ora eviterò quelle corse all’ultimo minuto al panificio per comprare un sacchetto che dovevo schiacciare nella valigia.
 

Riporto gli ingredienti  in quanto ho cambiato due:
INGREDIENTI: 375 gr di farina, 3 uova, 250 ml di latte, 250 ml di olio d’oliva (io per le torte uso sempre quello di mais, secondo me è più delicato), 200 gr di zucchero ( ho messo 150 gr ), 50 gr di zucchero da aggiungere sopra, la scorza di 1 limone, 1 cucchiaino di lievito.

Per la preparazione, semplicissima, vi mando al suo post.
 
  
Assaggiatele, per sentire a casa il profumo di terra catalana, semmai è possibile!

venerdì 10 giugno 2011

SALMONE AL VAPORE CON PURE’ DI FAGIOLI


INGREDIENTI(per 2 persone):  2 tranci di salmone, 1 scatola di 250 gr di fagioli cannellini, 1 cipolla piccola novella, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Cuocere al vapore i tranci di salmone per circa 15 minuti, dipende dalla grandezza.
Preparare il purè. Frullare i fagioli scolati e risciacquati con la cipolla, 2 cucchiai d’olio, un po’ di sale e pepe.
Servire il salmone su un letto di purè e con un misto verdura ( saltata in padella con olio, peperoncino e 1 spicchio d’aglio).

giovedì 9 giugno 2011

TORTA YOGURT ALL’OVOMALTINA


INGREDIENTI: 3 uova, 3 bicchierini di farina, 1 bicchiere di zucchero, 1 bicchiere di ovomaltina, 1 bicchiere d’olio di mais, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 1 yogurt bianco, 1 pera, 50 gr di gocce di cioccolato.

Frullare le uova con lo zucchero, quando saranno ben montati aggiungere l’ovomaltina e frullare nuovamente. Quindi aggiungere uno alla volta gli ingredienti in questo ordine: yogurt, olio e il lievito setacciato nella farina.
Imburrare uno stampo da ciambella, spolverare di farina. Sbucciare la pera, tagliare la metà a fette sottili e disporle a raggiera. La pera avanzata tagliarla a cubetti e mescolarli con le gocce di cioccolato e un cucchiaio di farina, quindi aggiungere all’impasto.
Versare nella teglia e mettere in forno a 180° per 35 minuti.

martedì 7 giugno 2011

BRASATO AL PROFUMO DI VINO DEL SALENTO


INGREDIENTI  (per 6 persone):1,5  kg di aletta di manzo, 1 cipolla, 2 carote, 3 o 4 bacche di ginepro, 2 spicchi di aglio, ½ litro di vino rosso del Salento, ½ kg di salsa di pomodori, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Mettere la carne in un recipiente capiente con la cipolla e la carota tagliate in pezzi, aggiungere il ginepro l’aglio sbucciato e tagliato, il sale e il pepe. Versare sulla carne il vino e coprire. Lasciare marinare tutta la notte.
Rosolare la carne in una padella con un filo di olio. Rimetterla nel recipiente con la marinata, aggiungere il pomodoro e cuocere a fuoco lento per 1 ora e ½.
Togliere dal fuoco e tagliare l’aletta in fette abbastanza alte. Frullare il fondo di cottura e unire alla carne.

domenica 5 giugno 2011

PASTEL DE CARNE (Sformato di purè con ripieno di carne)


INGREDIENTI (per 4 persone): 1 e ½ kg di patate, ½ kg di carne macinata, 3 uova, 1 cipolla, 40/50 gr di uvetta, 50 gr di formaggio parmigiano grattugiato, poco pane grattugiato, ½ peperone verde, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Lessare le patate. Soffriggere la cipolla in poco olio fino a quando diventerà trasparente, aggiungere il peperone tagliato a dadini, lasciar insaporire per 2 minuti e incorporare la carne che dovrà cuocere per circa ½ ora.
Mettere a bagno in acqua tiepida l’uvetta. Bollire 2 uova, raffreddarle e tagliarle a cubetti. Quando la carne è cotta aggiungere l’uovo rimasto, il formaggio, l’uvetta strizzata e le uova sode.
Schiacciare le patate e fare un purè, se fosse troppo duro aggiungere qualche cucchiaio di latte. Foderare uno stampo a cerniera con uno foglio umido e strizzato di carta da forno, ungerlo d’olio e cospargerlo di pane grattugiato, buttare quello in eccesso.
Coprire la base e le pareti di purè, quindi riempire con il composto di carne, fare uno strato di purè sopra per coprire la carne. Con la forchetta fare cerchi concentrici, spolverare con un poco di formaggio grattugiato e qualche fiocco di burro. Mettere in forno a 180° per 30 minuti, grigliare la superficie.
 

Con lo stesso ripieno si possono riempire i peperoni verdi.

sabato 4 giugno 2011

POLPETTONE DI CARNE


INGREDIENTI (per 6/8 persone):  1 kg circa di carni tritate ( 300 gr di pollo, 200 di tacchino, 200 di maiale, 200 gr di vitello e 100 gr di salsiccia) 2 patate medie, 100 gr di pane grattugiato, 3 uova, 2 carote, una manciata di fagiolini verdi, 1 bicchiere di latte, sale e pepe.

Amalgamare tutte le carni, aggiungere le carote i fagiolini lessati e tagliati a dadini, le patate lessate e schiacciate e il resto degli ingredienti.
Arrotolare e avvolgerlo in un foglio di carta d’alluminio, non sigillarlo completamente, lasciare una piccola apertura in alto perché fuori esca il vapore. Sistemare in una teglia e cuocere in forno caldo a 180° per circa un’ora.

Frullato di ricette   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP